Romanza parigina. Carte di un disperso

Romanza parigina. Carte di un disperso

Per le strade di Parigi, "la città più carnale che ci sia", passeggiano instancabilmente un mite "flaneur" (ma la sua mitezza è un'insidiosa forma di seduzione) e una bionda diciannovenne tedesca, che dovrebbe migliorare il suo francese. Lotte vuole scoprire la "vera vita" della città, e il suo accompagnatore non chiede di meglio che iniziarla. Parigi sta vivendo un ultimo momento di inconsapevole felicità, poco prima che scoppi la Grande Guerra. E il "flaneur" la osserva come se già stesse per inabissarsi. Così comincia una storia su cui paradossalmente sappiamo oggi più di quanto sapesse il suo autore nel 1920. Il "flaneur" è Franz Hessel, che sarà Jules in "Jules et Jim" di Roché e Lotte sarà Kate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rigoletto e la cucina mantovana
Rigoletto e la cucina mantovana

Anselmo F. Attardi, Elisa De Luigi
Risultati certi in tempi d'incertezza. Essere vincenti, sempre! in ogni contesto e situazione
Risultati certi in tempi d'incertezza. E...

Stephen R. Covey, Bob Whitman, Breck England
La leadership tribale. Trasforma te stesso e il tuo team con il coaching
La leadership tribale. Trasforma te stes...

John King, Halee Fischer-Wright, Dave Logan
Noto. Perla del Barocco
Noto. Perla del Barocco

Nuccio Lo Castro
Professione project manager. Guida all'esame di certificazione PMP
Professione project manager. Guida all'e...

Massimo Martinati, Andrea Caccamese