Le ore

Le ore

Dolores Prato racconta la propria adolescenza vissuta in un collegio retto da monache, séguito incompiuto di quel "Giù la piazza non c'è nessuno" che era invece dedicato agli anni dell'infanzia. E si capisce subito che il tempo non ha spento, nella lucidissima novantenne, né il vigore né il livore della memoria: l'occhio che volge su quei tempi remoti è spietato, tutt'altro che nostalgico, e ripercorre con feroce minuzia i luoghi ostili e le regole imprescindibili della vita conventuale. Non mancano di quei giorni, raccolte in una serie di appunti spesso folgoranti, le 'parole': parole che, sostituendosi alla parlata comune della provincia maceratese, diventano parte integrante della norma di vita presente e del modello di esistenza futura; parole, soprattutto, che segnano perentoriamente la differenza tra il 'dentro' e il 'fuori'.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 342 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Creare con lo scoubidou
Creare con lo scoubidou

Gina Cristianini Di Fidio, Wilma Strabello Bellini
Facce da iPod
Facce da iPod

Alberto Pucci
Il coloniale
Il coloniale

Kien Nguyen, Laura Noulian
Su la testa. Il coraggio di credere in se stessi
Su la testa. Il coraggio di credere in s...

Camillo De Mojana Di Cologna
Analisi economica aziendale
Analisi economica aziendale

Giovanni Distefano, Mauro Benassi