Lo stupore infantile

Lo stupore infantile

"Punto di partenza (ma anche di arrivo) di questo libro è quello stato perfetto, di primordiale stupore per il mondo, che ciascuno di noi ha conosciuto in una fase della prima infanzia, ""premessa gloriosa e tradita dell'esistenza"". Tornare ad esso significa scoprire un immenso tesoro psichico, accedere alla ""conoscenza senza dualità"", a una ""filosofia spinta al di là delle parole"". Tutto ciò è implicito in culti religiosi di ogni parte del mondo: in Occidente nella devozione per Gesù Bambino. Molte sono le vie per ritrovare quella condizione di stupore: anzi, si potrebbe dire che nessun percorso, per quanto eccentrico, è escluso fin dall'inizio. E Zolla è un maestro del vagabondaggio metafisico. Dove si (ci) condurrà questa volta? A una meditazione sulla luce, alla natura quale fu evocata da Goethe, ai temi dell'ascensione in montagna, della migrazione, della ""truffaldina nascita delle nazioni moderne"", della realtà virtuale. E intanto, mescolate alle immagini e alle storie, ci sfioreranno figure di sciamani birmani e folli bizantini, ma anche i versi di Yeats o il suono del ""Flauto magico"" e del ""Parsifal"". Come già ""Uscite dal mondo"", questo libro apre e chiude continuamente dinanzi a noi un ventaglio dove nessuno spicchio permette di prevedere il successivo, ma ciascuno rimanda a tutti gli altri."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo stupore infantile
  • Autore: Elémire Zolla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Adelphi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845910289
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla scultura
Sulla scultura

Moore Henry
La controvita
La controvita

Roth Philip
Addio al calcio
Addio al calcio

Magrelli Valerio
Scrittori giocatori
Scrittori giocatori

Stefano Bartezzaghi
Il signor Cevdet e i suoi figli
Il signor Cevdet e i suoi figli

B. La Rosa Salim, Orhan Pamuk