I mistici musulmani

I mistici musulmani

Soltanto i grandi studiosi sanno isolare l'essenziale ed esporlo in evidenza, anche quando l'argomento è di per sé intricato e arduo. Così, anche se generalmente si riconosce che il sufismo è una delle vette della letteratura mistica universale, grande è la confusione quando si tratta di accedere ai testi e di intenderli. Marijan Molé, che fu un notevolissimo islamista e autore anche di studi fondamentali sull'Iran pre-islamico, si è prefisso in questo libro di isolare la specificità inconfondibile della ricchissima letteratura mistica musulmana, e perciò innanzitutto di individuare le sue differenze dalle esperienze spirituali delle altre "religioni del libro", l'ebraica e la cristiana. E' perciò il profilo di un'intera civiltà che viene qui designato, e all'interno di esso apparirà il significato di figure altissime come Ibn'Arabi o al-Hallaj.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 286 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bar Flaubert
Bar Flaubert

Alexis Stamatis, G. Macrì
Poesie scelte
Poesie scelte

Joseph K. von Eichendorff, R. Fasani
La scimmia randagia
La scimmia randagia

M. Grazia Calandrone
Terra dei voti
Terra dei voti

Daniele Piccini
Trittico medievale
Trittico medievale

Tasos Athanasiadis, A. Armati, A. Proiou
Blu scuro quasi nero
Blu scuro quasi nero

Thanasis Valtinòs
Elena Nessuno
Elena Nessuno

Réa Galanaki
Lei! Madame Grenadier
Lei! Madame Grenadier

Matteo Failla
La papessa Giovanna
La papessa Giovanna

Emanuele Roìdis, F. M. Pontani
Luna park
Luna park

C. Cinti, Sylvia Iparraguirre
Il liquore morto
Il liquore morto

Ghiannis Xanthulis, A. Gabrieli
Il simposio di Luna
Il simposio di Luna

Ghiorgos Skurtis, M. De Rosa