Uscite dal mondo

Uscite dal mondo

Questo libro, di mirabile ricchezza tematica, presenta una serie di itinerari che, partendo dai luoghi, dalle civiltà e dai tempi più lontani, sboccano tutti in uno spazio improvvisamente libero e da sempre aperto a chi sappia percepirlo. Tale spazio aggiunge una sorta di 'quarta dimensione' a ogni nostra esperienza. Per mostrare che cosa di fatto possa essere, Zolla ci offre molteplici esempi. Innanzitutto persone, da Tolkien a Eliade, da Guénon a Coomaraswamy, da Florenskij a Marius Schneider, da Dumézil a Lévi-Strauss, nella cui opera e nella cui vita avvertiamo quel soffio liberatorio. Ma anche, calandosi nel pozzo del passato, Zolla si azzarda a decifrare la sapienza che si cela nelle rune e nelle radici indoeuropee. O altrimenti osserva crescere e svilupparsi quelle creature peculiarmente moderne che furono l''intelligencija' o il satanismo letterario. Con perfetta agilità, Zolla si muove in questo libro tra i primordi cifrati e la 'realtà virtuale' che le macchine simulative stanno per sovrapporre alla realtà comune, provocando uno sconvolgimento dell'immaginazione che forse soltanto chi conosce la via delle uscite dal mondo potrà dominare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I luoghi della memoria pubblica
I luoghi della memoria pubblica

Turci Edoardo Maurizio, Grafieti Annarita
La scuola nel borgo
La scuola nel borgo

Edoardo Maurizio, Turci
Storia di mercato saraceno
Storia di mercato saraceno

Edoardo Maurizio, Turci
Storia di Montecastello
Storia di Montecastello

Edoardo Maurizio Turci