L'abbandono alla provvidenza divina

L'abbandono alla provvidenza divina

Se dovessimo indicare il libro occidentale più affine alla sapienza cinese del 'Tao te ching' o di Chuangtzu, sarebbe questo di Jean-Pierre de Caussade. Qui troviamo, in termini naturalmente del tutto diversi, una percezione quanto mai netta di quella corrente nascosta e indominabile che circola nel mondo e i Cinesi chiamarono Tao. Per Caussade, tale è la corrente da cui si lascia sommergere chi pratica "l'abbandono alla Provvidenza divina". Jean-Pierre de Caussade fu un oscuro gesuita che negli anni fra il 1730 e il 1740 operò come direttore spirituale di alcune religiose di Nancy. Parte di questa sua opera assumeva forma epistolare. E furono le religiose stesse a compilare, sulla base di queste lettere, il trattatello che qui vi presentiamo, di cui apparve la prima edizione nel 1861. Da allora, questo testo è diventato un classico della spiritualità cristiana. La sua fisionomia, per molti tratti, è unica. Per i lettori di oggi, il primo elemento che vi spicca è la perspicacia psicologica. E per molti queste pagine potranno essere più utili e vivificanti di ogni altra forma più moderna di "cura dell'anima". Questo infatti è un libro che, come pochi altri, aiuta a vivere. Con estrema dolcezza, Caussade dice cose audacissime. La sua conoscenza dell'anima è stupefacente, come nei grandi moralisti francesi. Ma solo a lui appartiene l'insegnamento che sa guidarci a trovare il "grano di senape" dell'abbandono - questa virtù suprema - in ogni luogo e in ogni momento, poichè "l'azione divina inonda l'universo, penetra tutte le creature, le sommerge".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 239 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Build it up
Build it up

M. Antonietta De Angelis
Guerra civile. Libro 3º
Guerra civile. Libro 3º

A. Soria, Gaio Giulio Cesare
Come quando fuori piove. Italiano, storia, geografia. Per la Scuola media
Come quando fuori piove. Italiano, stori...

Gianluca Tirini, Francesca Pinelli
Telepass. Per il biennio IGEA vol. 1-2
Telepass. Per il biennio IGEA vol. 1-2

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Telepass. Per IGEA: 1
Telepass. Per IGEA: 1

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Telepass. Per IGEA: 2
Telepass. Per IGEA: 2

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Con noi in azienda. Economia aziendale per il biennio: 1
Con noi in azienda. Economia aziendale p...

Fortuna Fabio, Montanaro Alessandro