La fine di Chéri

La fine di Chéri

"Quando una donna matura ha una relazione con un ragazzo giovanissimo lei rischia meno di lui. In tutte le storie che lui avrà in seguito, sarà marchiato da quella esperienza e non riuscirà a cancellare il ricordo di quella sua prima amante" (Colette in un'intervista). La dimostrazione di questo teorema ci è offerta dalla "Fine di Chéri" (1926), seguito duro e amaro di "Chéri".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario intimo di una squillo perbene
Diario intimo di una squillo perbene

Belle de Jour, I. Rubini
Viso negato. Avere vent'anni a Kabul: la mia vita rubata dai talebani
Viso negato. Avere vent'anni a Kabul: la...

Latifa, C. Assirelli, L. Babina, R. Camaggi
Scusa ma ti chiamo amore
Scusa ma ti chiamo amore

Moccia Federico
La finestra rotta
La finestra rotta

Jeffery Deaver, A. C. Cappi
La montagna magica
La montagna magica

Taniguchi Jiro
Sandokan
Sandokan

Pratt Hugo