Fato antico e fato moderno

Fato antico e fato moderno

Negli anni in cui elaborava la sua opera capitale, "Il mulino di Amleto", Giorgio de Santillana pubblicò alcuni saggi che miravano a introdurci a quella nuova visione, così sconcertante, di tutto il mondo arcaico. E innanzitutto si soffermò sull'idea posta all'origine di ogni altra nella imponente concezione del cosmo che ci appare già formata al nascere della scrittura: l'idea di 'fato'. Questa necessità scandita nel tempo, che tocca tutte le figure "sul 'teatro del mondo ammascherate', come direbbe Campanella", ed è segnata dal moto degli astri, si lascia riconoscere nei più svariati documenti: "nel paesaggio coltivato, nelle immagini, nel mito, nella tradizione molte volte dispersa e frammentata ma in cui si ravvivano, come i pezzi di un 'puzzle', ingegnose costruzioni narrative che si erano venute diffondendo e che, ricomposte almento in parte, si rivelano essere il primo linguaggio scientifico". Ma la perfetta "incastellatura di corrispondenze", per cui numeri e immagini si dispongono nei punti nodali di un cosmo dove "tutto è come deve essere, se è", lascia intravedere un dramma iniziale, "un grande conflitto dei primi tempi, in cui venne dissestata la fabbrica dell'universo". Capire il mito o la scienza arcaica, avvinti - come Santillana ci ha dimostrato - l'uno all'altra, è un riscoprire le tracce sia di quell'ordine sia di quel dissesto. Dai Caldei a Parmenide, a cui qui è dedicato un celebre saggio, è stato questo il fuoco centrale del pensiero. Nei saggi qui raccolti torniamo a percepirne la luce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non so
Non so

Lorenzo Licalzi
Pelle d'oca
Pelle d'oca

Joan Aiken, Teresa Sdralevich, Dida Paggi
Ci vediamo da Ruby
Ci vediamo da Ruby

D. Liconti, Jill Davis
Il segreto di sua maestà
Il segreto di sua maestà

Horowitz Anthony
Invito alla biologia. Per le Scuole superiori (1-2)
Invito alla biologia. Per le Scuole supe...

Helena Curtis, N. Sue Barnes
Diapason Projet DELF DUO. Per le Scuole superiori: 2
Diapason Projet DELF DUO. Per le Scuole ...

Bellano Grazia, Westphal Bertrand
Diapason Projet DELF. Fichier. Per le Scuole superiori: 2
Diapason Projet DELF. Fichier. Per le Sc...

Bellano Grazia, Westphal Bertrand
Prisma - mod. 6 letteratura fine 800 primo 900 vol.6
Prisma - mod. 6 letteratura fine 800 pri...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma. Storia e antologia della letteratura italiana. Per il triennio. Vol. 7
Prisma. Storia e antologia della lettera...

Guerriero Anna R., Palmieri Ugo, Lugarini Edoardo
Prisma - mod. 8 letteratura del secondo 900 vol.8
Prisma - mod. 8 letteratura del secondo ...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini