Il puro e l'impuro

Il puro e l'impuro

Una fumeria d'oppio parigina, col suo clima di "spaventosa pace dei sensi", fa da soglia a "questo libro che, tristemente, parlerà del piacere". E, come morbide allucinazioni, da quel luogo sembrano emanare, inanellate in volute di fumo, storie e figure: una generosa simulatrice erotica, "esperta di inganni e di delicatezze", un don Giovanni commovente e sinistro, vittima austera della sua Causa, la Gomorra parigina dei primi anni del Novecento, punteggiata da personaggi leggendari come Nathalie Clifford Barney, Renée Vivien, la marchesa de Morny, e di fronte ad essa l'"intatta, immensa, eterna Sodoma", confidenze lancinanti, tradimenti e seduzioni, patrimoni e onorabilità dissipati per giovani delinquenti, riti neri della gelosia, commedie e cannibalismi dell'eros, apparizioni dell'androgino. Con andamento sinuoso, fra mezze luci e improvvisi barbagli, Colette ci avvicina a tante storie intrecciate, che poi si dissolvono come echi di conversazioni remote, dove le verità affiorano senza volerlo. Qui tutti i personaggi sono abitatori di un solo rame, e Colette vi si muove da sovrana, da erudita, da eroina e da vittima: il reame oscuro e sfuggente del piacere - anzi di "quei piaceri che chiamiamo, alla leggera, fisici", come suona l'epigrafe che si leggeva sulla copertina della prima edizione. Con queste pagine, Colette ha voluto "versare il suo contributo al tesoro della conoscenza dei sensi", un gesto che qui compie con atteggiamento di devoto e un po' timoroso rispetto. "Quei piaceri", infatti, sono esseri pericolosi, ingannatori, sopraffacenti, vendicativi. Colette lo sapeva come pochi altri, lei che era riuscita con tale sicurezza a confutare la troppo nota sentenza secondo cui 'o si vive o si scrive' - e di fatto aveva sempre scritto molto e vissuto moltissimo, sottoponendo la scrittura al filtro severo della fisiologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e le arti
Lo sguardo di Michelangelo. Antonioni e ...

Dominique Paini, M. Luisa Pacelli, Mary Archer, Alain Bergala
50 esercizi per uscire dalla dipendenza affettiva
50 esercizi per uscire dalla dipendenza ...

P. F. Prosperi, Géraldyne Prévot Gigant
Le 100 parole del vino
Le 100 parole del vino

Gérard Margeon, A. Cascone
Le 100 parole della massoneria
Le 100 parole della massoneria

Bauer Alain, Dachez Roger
La filosofia come disciplina umanistica
La filosofia come disciplina umanistica

Salvatore Veca, Bernard Williams, C. Del Bò, A. W. Moore
Il tallone di ferro
Il tallone di ferro

C. Sallustro, Jack London
Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo
Baladin. La birra artigianale è tutta c...

Carlo Petrini, Marco Drago, Teo Musso