Con il corpo della poesia

Con il corpo della poesia

Dietro il linguaggio di un poeta o di un artista, c'è "la lingua collettiva della società e dietro ad essa la storia di quella società"; da qui la necessità di una poesia del significare, del comunicare, del testimoniare e per estensione, "una poesia da leggersi anche con l'occhio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tèchne e architettura
Tèchne e architettura

M. Giulia Marziliano
Adolf Loos
Adolf Loos

Giovanni Denti, Chiara Toscani
Valutazione integrata del sistema fiume-corridoio fluviale mediante indici ambientali e paesaggisti. I casi studio: Adige e Cordevole
Valutazione integrata del sistema fiume-...

C. Paolini, G. Santamaria, Maria Giovanna Braioni