Binari d'Europa. Viaggi in treno fra biblioteche e stazioni

Binari d'Europa. Viaggi in treno fra biblioteche e stazioni

Da Copenaghen a Istanbul, da Marrakech alla Cornovaglia, da Cascais a Rovaniemi, da Amsterdam a Bucarest, sempre in treno, sugli ultimi espressi internazionali che consentivano di percorrere, utilizzando solo il treno, tutta l'Europa (e anche oltre) in compagnia delle proprie letture preferite, mentre i mutevoli paesaggi filavano lungo il finestrino regalando emozioni mai prima provate. Il viaggio in treno, senz'altro il modo più intelligente di viaggiare, permettendo di raggiungere gradualmente la propria meta, è il protagonista di questi appunti e reportage. Ma accanto ad esso, obiettivo esplicito di molte peregrinazioni, specie quelle nel Nord Europa, è la biblioteca pubblica, presidio della democrazia, struttura di incalcolabile ricchezza, centro nevralgico di informazioni e aperta a tutti, proprio come le cattedrali di ferro che ancora troneggiano nelle città d'Europa, e consentivano al viaggiatore che si muoveva in treno di toccare le più lontane e improbabili destinazioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La busta paga dei dipendenti degli enti locali. Guida operativa per la corretta elaborazione dei cedolini. Con schemi, tabelle e analisi di casi pratici
La busta paga dei dipendenti degli enti ...

Sara Bozzoli, Gianluca Bertagna
Una storia per Vera
Una storia per Vera

Poggiolini Daniela
Sarka
Sarka

R. C. Simpson, Claudio Forti
Musicisti e musicanti, bandieri e cantanti nella città di Guido Monaco. L'attività filarmonico-bandistica dal 1809 al 2009
Musicisti e musicanti, bandieri e cantan...

Armandi Lorenzo, Armandi Luigi