Il kamasutra

Il kamasutra

Fra i capolavori della letteratura dell'India antica certo nessuno è famoso in Occidente come "Il Kamasutra", il trattato sull'arte di amare scritto nel quarto secolo dopo Cristo dal saggio Vatsyayana. Spesso, tuttavia, quest'opera è stata oggetto di fraintendimenti e interpretazioni riduttive che, complici la complessità o la trascuratezza delle traduzioni, ne hanno intaccato la qualità. Questa versione, che riprende invece fedelmente la prima traduzione inglese grazie all'opera di Antonio Velini - eseguita direttamente sui codici indiani - ed è illustrata da miniature originali a colori, restituisce lo spirito più autentico, privo di compiacimenti o reticenze, di un testo fondamentale sulle più raffinate tecniche e posizioni dell'amore per il raggiungimento del pieno piacere sessuale. Un argomento universale e sempre attuale, in un classico senza tempo che non può mancare nella libreria di casa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spazio letterario di Roma antica. 4.L'Attualizzazione del testo
Lo spazio letterario di Roma antica. 4.L...

G. Cavallo, A. Giardina, Paolo Fedeli
La leggenda di Huma
La leggenda di Huma

Richard A., Knaak
Lettere. 2.Libro II
Lettere. 2.Libro II

P. Procaccioli, Pietro Aretino
Il re Leone
Il re Leone

Walt Disney Company Italia