Nel cuore dell'amicizia

Nel cuore dell'amicizia

"Voglio capire cos'è l'amicizia perché sono una donna di quasi quarant'anni. Voglio riflettere su questo sentimento perché una ragazza che era la mia migliore amica è tornata nella mia vita, come una foglia portata dal vento, come un balsamo che lenisce. Perché alcuni amici che avevo si sono persi per strada, alcuni soffrono e hanno bisogno del mio sostegno, altri mi fanno doni così grandi che non riuscirò mai a ricambiare..." Beth Kephart, l'autrice, è stata selezionata per il National Book Award per la sua capacità di affrontare tematiche universali e senza tempo. Cosa che puntualmente fa anche in questo libro insolito, un po' saggio e un po' raccolta di pensieri, interamente centrato attorno allo sforzo di mettere a fuoco un sentimento che tutti provano ma che molti danno per scontato e che pochi analizzano: l'amicizia. Nei brevi racconti che compongono il libro, ci sono i ricordi dell'autrice sulle sue amicizie di ragazzina, in particolare con Joanne, la confidente, la complice di mille avventure, persa per una banale competizione amorosa, ma ritrovata - e riscoperta - a distanza di quindici anni, anche lei moglie e madre, e come lei affascinata dal tenero affetto che sta nascendo tra i loro due bambini. Ci sono le sue osservazioni sulla vita del figlio, Jeremy, un ragazzino di dieci anni che sta cominciando a scoprire questo sentimento. Ci sono le sue riflessioni sul marito, un artista salvadoregno che ha dell'amicizia un concetto altissimo, molto latino. Ci sono le storie delle sue amicizie da adulta, soprattutto quella di Andrée, la vicina di casa che si trova a dover affrontare il dolore per la morte del marito. Tutto questo serve, in un intrecciarsi ben orchestrato di voci e di suggestioni, per rispondere a tante domande: cos'è l'amicizia, e qual è la sua matematica nascosta? Cosa significa davvero essere amici, condividere una storia o un dolore o addirittura la morte? Qual è la molla misteriosa per cui un'amicizia nasce, continua, muore, rinasce? Interessata ai modi fortuiti in cui due persone si trovano, si riconoscono, alle miriadi di ragioni per cui gli amici rimangono uniti e crescono insieme, incuriosita dalla mancanza di attenzione che invece li allontana - forse per non incontrarsi più, forse per ricominciare da capo - Beth Kephart ci impegna in un dialogo essenziale sul significato di essere veramente vivi. "Nel cuore dell'amicizia" è un testo profondo scritto in tono sempre lieve e commosso, mai pedante, da una donna che vive ogni attimo della sua vita in piena coscienza, e che cerca di trasmettere questo suo dono agli altri, ai lettori. Un libro che incanterà - e colpirà - chiunque abbia mai avuto un amico, o ne abbia perso uno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare