Filosofia della felicità. Pensare meglio per vivere meglio

Filosofia della felicità. Pensare meglio per vivere meglio

Per noi uomini, esseri destinati a perire, la felicità è la più sentita delle aspirazioni e un'esigenza impellente. Il tempo scorre inesorabile e, in ogni singolo istante, rincorriamo affannosamente la 'buona ora' - o 'bonheur' come si chiama in francese la condizione a cui tanto aneliamo -, ma la meta ci sembra sempre difficile e sfuggente. Eppure, per conquistarla e conservarla una volta raggiunta, disponiamo di una risorsa straordinaria: il pensiero. Se ne comprendiamo la forza, se ne sfruttiamo a pieno le potenzialità, diventiamo padroni della nostra vita interiore e ci apriamo la via alla completa soddisfazione e alla serenità. Occorre però tenere in esercizio questa prodigiosa facoltà evitando che si addormenti, e lo strumento più efficace per farlo è proprio la filosofia, che altro non è se non ginnastica per l'intelletto. Scrittore e opinionista molto stimato in Francia, Henri Pena-Ruiz prende spunto in questo libro dalle affermazioni dei più grandi pensatori di ogni tempo - da Socrate a Cartesio, da Montaigne a Nietzsche, e tanti altri - per accompagnare i lettori in tredici 'passeggiate della mente', tredici itinerari accessibili a tutti e intellettualmente stimolanti. Fra racconti e analisi, momenti poetici e considerazioni filosofiche, l'autore non vuole offrirci facili ricette per essere felici, tutt'al più qualche consiglio, come: "scacciare le paure e le angosce che paralizzano, ricorrendo alla ragione per capirne i fenomeni"; "coltivare la felicità di comprendere, che diventa per abitudine gioia semplice e forte"; "di fronte alle incertezze che assillano, associare pazienza e coraggio". Non un ponderoso e impenetrabile saggio filosofico, ma un testo brillante che offre innumerevoli spunti di riflessione, "Filosofia della felicità" è un invito a prenderci cura dei nostri pensieri per coltivare al meglio il gusto per la vita, il gusto per il mondo e il gusto per gli altri. Un libro da leggere per non lasciarci sfuggire nessuna occasione di felicità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza e l'ipotesi. Testo francese a fronte
La scienza e l'ipotesi. Testo francese a...

C. Sinigaglia, Jules-Henri Poincaré, Corrado Sinigaglia
La camera di Baltus
La camera di Baltus

Melania G., Mazzucco
Storia dell'utopia
Storia dell'utopia

Lewis Mumford, R. D'Agostino
Cézanne. Documenti e interpretazioni
Cézanne. Documenti e interpretazioni

N. Zandegiacomi, Michael Doran
Londra
Londra

Roberto Polce, Andreina Martin