Fare affari in India. Guida per manager occidentali

Fare affari in India. Guida per manager occidentali

L'India, insieme alla Cina il Paese con il più alto tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo, negli ultimi tempi si è affacciata in modo prepotente sul mercato mondiale, diventandone uno dei principali attori. Punto di riferimento per moltissime aziende occidentali, Paese in cui tutti vogliono investire. Sbarcare in India però può non essere semplice: le sue grandi dimensioni e una cultura molto diversa dalla nostra e differenziata al suo interno rendono complesso avvicinare un mercato ancora più sconosciuto di quello cinese, che è ormai da diversi anni sotto i riflettori dell'economia internazionale. Questo volume, scritto da due esperti della realtà economica indiana, analizza il ruolo dell'India nella moderna economia globale, ne traccia una breve storia economica e culturale, individua le strategie necessarie per penetrare nel mercato indiano, con numerosi esempi di successi ma anche di insuccessi tratti dalla realtà attuale. Risponde inoltre ai numerosi dubbi che imprenditori e manager di casa nostra possono porsi nei rapporti di business con il colosso asiatico, affrontando le apparenti "anomalie" dei comportamenti degli indiani - nelle negoziazioni, nel management, nelle normative ecc. - spiegandone le radici culturali e fornendo consigli fondamentali per evitare gli errori più comuni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'erbario pisano e la conservazione delle piante attraverso i secoli
L'erbario pisano e la conservazione dell...

Malfanti Francesca, Tomei Paolo E., Trimarchi Serena
Gente di campagna
Gente di campagna

Fiani Emilia
Assertività e potere personale
Assertività e potere personale

Bucciarelli Riccardo, Carlitti Emanuela
Carteggi 1917-1961
Carteggi 1917-1961

Baldini Antonio, Soffici Ardengo
Vite dei santi Padri
Vite dei santi Padri

C. Delcorno, Domenico Cavalca
L'odore dell'acqua
L'odore dell'acqua

Stefanato Maurizio