Sommersi dai media. Come il torrente delle immagini e dei suoni invade le nostre vite

Sommersi dai media. Come il torrente delle immagini e dei suoni invade le nostre vite

L'opera ci offre un'analisi spieiata dell'influenza dei media sulla società contemporanea. Viviamo nell'età dell'informazione o della comunicazione; ma queste definizioni restituiscono una visione parziale della realtà, lasciandone sfuggire le peculiarità e le implicazioni più vaste e profonde. L'autore, partendo da tale premessa, ri-concepisce i media come un unico sommergente insieme: un torrente di immagini, suoni, ritmi e stimoli continui, un habitat multimediale "naturalizzato" che coinvolge tutti i nostri sensi e al quale non riusciamo a sottrarci. In una società che si crede la più libera da sempre, trascorrere il tempo con i media è l'uso principale a cui abbiamo destinato la nostra libertà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'iliade
L'iliade

Omero
Odissea
Odissea

Omero
Piemonte sconosciuto
Piemonte sconosciuto

Luciano Zeppegno
Psicologia dell'inconscio
Psicologia dell'inconscio

Carl Gustav Jung, M. Cucchiarelli
Totem e tabù e altri saggi di antropologia
Totem e tabù e altri saggi di antropolo...

D. Agozzino, C. Balducci, Sigmund Freud, C. Galassi, Francesca Manieri