Il credito al consumo. Tipologie contrattuali, soggetti, aspetti tributari

Il credito al consumo. Tipologie contrattuali, soggetti, aspetti tributari

Il credito al consumo - tipologia finanziaria in continua, crescente espansione, solo da pochi anni disciplinata dalla legge italiana - si indirizza ai consumatori per soddisfare le esigenze connesse alla sfera personale e privata, al di fuori dell'eventuale attività professionale o imprenditoriale svolta.Il libro esamina in modo scientifico le principali problematiche giuridiche di questo istituto, avendo presenti anche le condotte seguite nella pratica commerciale dai suoi attori (banche, finanziarie, venditori di beni/servizi e consumatori). L'indagine, puntuale sotto il profilo tecnico, tiene conto dell'operatività quotidiana del settore e si sofferma in modo specifico sul contratto nelle sue diverse manifestazioni, i soggetti, la disciplina tributaria, i controlli e le sanzioni.A corredo di quest'ampia analisi, il volume riporta le disposizioni dell'ordinamento comunitario e di quello italiano, nonché gli orientamenti della Banca d'Italia e gli usi raccolti dalle Camere di Commercio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il credito al consumo. Tipologie contrattuali, soggetti, aspetti tributari
  • Autore: Giuseppe Roddi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Etas
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845309595
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Paesaggi della metropoli della morte. Riflessioni su memoria e immaginazione
Paesaggi della metropoli della morte. Ri...

Otto Dov Kulka, E. Loewenthal
Il trattamento di fine rapporto
Il trattamento di fine rapporto

Vannoni Luca, Valsiglio Cristian
Coppie
Coppie

Updike John
Cate, io
Cate, io

Matteo Cellini