Le sponsorizzazioni sociali

Le sponsorizzazioni sociali

Sviluppare il sistema non profit - ovvero l'insieme della realtà dell'associazionismo e del volontariato sociale - significa fornirgli gli strumenti gestionali e organizzativi in grado di trasformarlo in una realtà economica autonoma, migliorando il livello quantitativo dei beni e dei servizi da esso prodotti.In questo senso le imprese possono giocare un ruolo rilevante, offrendo al mondo non profit contributi di tipo economico, ma non solo, di cui esso è tuttora sprovvisto.Una delle esperienze più innovative del rapporto tra imprese e organizzazioni non profit è rappresentata dalle sponsorizzazioni sociali: grazie a quello che nell'esperienza statunitense viene definito "il marketing legato alla causa", le aziende contribuiscono allo sviluppo delle organizzazioni non profit ottenendo in cambio la legittimazione della propria strategia sociale.La comprensione dei vantaggi, delle problematiche e dei modelli organizzativi delle sponsorizzazioni sociali diventa quindi centrale sia per chi opera nelle imprese, sia per chi vuole agire sempre più consapevolmente nel settore non profit.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia ecclesiastica degli angli
Storia ecclesiastica degli angli

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Opere. 6.Lettere 211-548
Opere. 6.Lettere 211-548

Bernardo di Chiaravalle (san), F. Gastaldelli, E. Paratore
Arte modenese tra Otto e Novecento
Arte modenese tra Otto e Novecento

Luciana, Frigieri Leonelli
La perenne verginità di Maria
La perenne verginità di Maria

M. I. Danieli, Girolamo (san)