I canali della distribuzione. Organizzazione, analisi delle formule di vendita, metodi di gestione

I canali della distribuzione. Organizzazione, analisi delle formule di vendita, metodi di gestione

Con questo lavoro, che segue "Il merchandising" e "Marketing della distribuzione", l'editore propone un nuovo rigoroso e approfondito studio, opera di un altro autore francese, sulla distribuzione.Il tema centrale di questo libro è il canale della distribuzione o, più propriamente, la gestione dei flussi verticali dei beni e servizi e le relazioni tra le diverse interfacce. Dalla descrizione strutturata dei componenti del canale e del loro ambiente, attraverso l'analisi del funzionamento e dell'evoluzione dei canali - condotta in un'ottica critica con modelli economici, comportamentali e integratori - ai metodi di gestione, sia nella prospettiva del produttore sia in quella del distributore. E', questo, un ampio e dettagliato studio rivolto agli studenti del settore e agli operatori di marketing dell'industria e del commercio, che permette di affrontare con successo i problemi legati alla gestione dei canali distributivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola vi ha atteso. Idee e proposte per l'accoglienza alla scuola primaria
La scuola vi ha atteso. Idee e proposte ...

Orietta Busatto, Roberta Sambo, Patrizia Scotto Lachianca
Sguardo interiore
Sguardo interiore

Onofrio Margherita
Fantasia e fuga
Fantasia e fuga

Alberto Lorioli
Il muso duro del giorno
Il muso duro del giorno

Tavella Luciano
Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento. Atti del Convegno (Romagnano Sesia, 20 settembre 2008)
Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il...

Mauro Bersani, R. Cicala, Giuseppe Frasso, Carlo Carena
Brodskij 1964. Un processo
Brodskij 1964. Un processo

Cristiano Casalini, C. Casalini, Luana Salvarani, L. Salvarani