Come far fallire una startup ed essere felici

Come far fallire una startup ed essere felici

Un garage, una buona dose di genio e altrettanta di fortuna, un'idea rivoluzionaria destinata a cambiare il mondo. E poi soldi, successo, felicità. Una narrazione facile e seducente, che alimenta da anni, con la complicità adorante di certi media, la mitologia dorata delle startup da Silicon Valley. Ma la realtà delle statistiche ci obbliga a tornare con i piedi per terra: nove startup su dieci non sopravvivono ai primi tre anni di attività. La retorica dell'ottimismo però ha spesso la meglio e delle startup che non ce l'hanno fatta non rimane traccia, soprattutto in quei paesi, incluso il nostro, in cui è assente una cultura del fallimento, vissuto come un'onta personale che si fa stigma sociale. Ma studiare i fallimenti, propri o altrui, è strumento indispensabile per individuare gli errori da non commettere e ricavare lezioni sulle pratiche virtuose da seguire. E perché no, per imparare a essere felici. Andrea Dusi lo fa in questo libro in modo concreto e sistematico, analizzando centinaia di casi, letti e interpretati anche alla luce dei suoi fallimenti e dei suoi successi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre amanti e altri racconti
Tre amanti e altri racconti

Morley Callaghan, P. Falcone
Il mio Novecento
Il mio Novecento

Camilla Cederna
Incidente artico
Incidente artico

James H. Cobb, Robert Ludlum, M. Codignola
Il primo giorno
Il primo giorno

Marc Levy, V. Pazzi, P. Vitale
Storia della follia nell'età classica
Storia della follia nell'età classica

V. Vezzoli, E. Renzi, Michel Foucault, M. Galzigna, F. Ferrucci
Le mie prigioni
Le mie prigioni

Silvio Pellico