Storie parallele. Vol. 1: La regione muta

Storie parallele. Vol. 1: La regione muta

Le catastrofi sono sempre uniche. «Una potenza immaginifica che toglie il fiato» – The New York Times «Un tour de force letterario che merita di condividere lo stesso scaffale con Boris Pasternak e Thomas Mann» – Kirkus Review È il 1989, l'anno della caduta del Muro, e qualche giorno prima di Natale uno studente trova il cadavere di un uomo riverso sulla panchina in un malfamato parco berlinese. Mentre la neve volteggia quieta e silenziosa, il dottor Kienast indaga sull'identità della vittima, un uomo curato e distinto, e sulle cause del decesso. Da questa scena parte una trama labirintica che ripercorre la storia di moltissimi europei nel tormentato periodo a cavallo della seconda guerra mondiale. Al cuore dell'intrigo, tre uomini dai destini indissolubilmente legati: Hans von Wolkenstein, figlio di una collaborazionista del regime tedesco; Ágost Lippay Lehr, figlio di un docente universitario ungherese; e András Rott, personaggio affascinante e misterioso dallo sguardo magnetico. Insieme formano una sorta di famiglia d'elezione, con un linguaggio segreto e segreti ricordi. Ai loro destini si uniscono quelli di Erna Demén, l'insofferente madre di Ágost, di Gyöngyvér, cantante giovane e sensuale, e di Irma Szemzó, ex psicanalista che si spaccia per segretaria in un ambulatorio medico: donne coraggiose ma anche fragili. A partire da questa varietà di desideri, impulsi e circostanze Péter Nádas intesse una magnifica rete in cui intreccia le vite dei personaggi, percorrendo il tempo e lo spazio con grande maestria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olocausto
Olocausto

M. Giuliani, Emil L. Fackenheim
Matrici vettori con applicazioni all'architettura. Esercizi svolti con richiami di teoria
Matrici vettori con applicazioni all'arc...

Galli Antonio, Galli M. Adele
Geometria
Geometria

Capparelli Stefano, Del Fra Alberto