L'arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana

L'arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana

Teatri anatomici stipati di studenti e curiosi, il tavolo operatorio incrostato del sangue di interventi passati, il lezzo inconfondibile di carne putrefatta: nel XIX secolo assistere a un'operazione chirurgica non era cosa per deboli di stomaco. "L'arte del macello" rievoca un periodo della storia della medicina in cui anche una ferita lieve poteva portare a una morte orribile. I chirurghi, elogiati per la forza bruta e la velocità di esecuzione, raramente si lavavano le mani, il camice o ripulivano gli strumenti. Ancor più delle patologie dei pazienti, a essere mortali erano le infezioni postoperatorie, che i medici non sapevano sconfiggere. In un tempo in cui la chirurgia non avrebbe potuto essere più pericolosa, un giovane chirurgo quacchero di nome Joseph Lister osò sfidare i contemporanei affermando che i germi erano la causa di ogni infezione e che potevano essere trattati con un antisettico. E così facendo cambiò per sempre la storia della medicina, portandoci dritti nel mondo moderno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla depressione al sorgere della persona
Dalla depressione al sorgere della perso...

Loretta Zorzi Meneguzzo, Davide Lopez
Protezioni autistiche nei bambini e negli adulti
Protezioni autistiche nei bambini e negl...

F. Del Corno, Frances Tustin
Schizofrenia. Trattamento ed esito terapeutico
Schizofrenia. Trattamento ed esito terap...

Thomas H. McGlashan, Christopher J. Keats, G. Foresti
Autismo. Guida per genitori ed educatori
Autismo. Guida per genitori ed educatori

M. D. Powers, F. Sabahi, M. L. Riva