Le due torri. Il Signore degli Anelli. 2.

Le due torri. Il Signore degli Anelli. 2.

"Il Signore degli Anelli", composto da tre romanzi pubblicati in Gran Bretagna fra il 1954 e il 1955, è uno dei massimi cicli narrativi di questo secolo. Con questa storia avvincente ed enigmatica, J.R.R. Tolkien (1892-1973), sommo studioso di letteratura inglese medievale e anglosassone, ha creato un mondo immaginario ma tutto oggettivato, all'antica maniera epica, e assolutamente verosimile. In questo secondo romanzo, "Le due Torri", gli amici della Compagnia lottano separati. Merry e Pipino sono fatti prigionieri dalle forze del Male, ma riescono a fuggire, e trovano soccorso in uno strano mondo di esseri giganteschi, mezzo vegetali e mezzo umani; è un episodio in cui il comico e il patetico, fusi insieme, toccano il sublime. Aragorn, un enigmatico personaggio che si era unito alla Compagnia all'inizio dell'impresa, stringe alleanza con i guerrieri di Rohan, un popolo fiero e luminoso come l'argento di cui si veste, che per secoli ha resistito all'assalto delle tenebre. Frattanto Frodo e il devoto Sam s'imbattono in Gollum, un viscido essere che era stato l'antico possessore dell'Anello, e lo costringono, recalcitrante, a condurli verso Monte Fato. Ma spaventose creature li attendono al varco e il loro cammino si interrompe tragicamente ancora una volta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

El si de las ninas. Per le Scuole superiori
El si de las ninas. Per le Scuole superi...

De Moratin Leandro Fernandez
Gli indifferenti
Gli indifferenti

Giulio (Mons.) Sanguineti, Edoardo Sanguineti, Alberto Moravia
Dizionario della comunicazione
Dizionario della comunicazione

Mario Morcellini, Michele Sorice
In gambissima. Educazione fisica e sport. Per la Scuola media
In gambissima. Educazione fisica e sport...

F. Bifulco, L. Morcone Finazzer