Introduzione filosofica alla filosofia della mitologia. Testo tedesco a fronte

Introduzione filosofica alla filosofia della mitologia. Testo tedesco a fronte

L'"Introduzione filosofica alla filosofia della mitologia o Esposizione della filosofia puramente razionale" di Schelling, tradotta qui per la prima volta, integralmente, dall'XI vol. delle "Sammtliche Werke", Stuttgart-Augsburg 1856-61, è un insieme di lezioni raccolte e pubblicate dal figlio Fritz dopo la morte del padre. In quest'opera Schelling - ma in generale in tutto l'ultimo periodo della sua produzione intellettuale - da un lato reinterpretando Platone e Aristotele, dall'altro approfondendo il confronto polemico con il suo illustre predecessore alla cattedra di Berlino, e cioè Hegel, s'interroga su quale sia il limite di un puro filosofare razionale, logico: fino a che punto l'essere si lascia cogliere dal concetto? La ragione comprende la struttura logica del reale, ma non può produrre la realtà effettiva, la quale rimanda per la sua esistenza a un libero atto di creazione. Ma è proprio questo che una filosofia puramente razionale non può intendere poiché essa si arresta a una Entità divina che è mero concetto logico. Solo la disperazione esistenziale può condurre l'uomo a desiderare un Dio persona: alle esigenze del 'cuore' può allora rispondere non più la filosofia ma solamente la religione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da questa parte, per il gas
Da questa parte, per il gas

Giovanna Tomassucci, Tadeusz Borowski
Oltre il sipario
Oltre il sipario

Goytisolo Juan
Una buona teoria manageriale. Le imprese, il profitto e il bene della società
Una buona teoria manageriale. Le imprese...

Sumantra Goshal, L. Lorenzin, L. Serio
La casa di Amelia
La casa di Amelia

Barbara Baraldi
Vuoto centrale
Vuoto centrale

Tebaldi Silvia
Stretching e massaggio del cane. Guida pratica per la salute e il benessere del nostro amico
Stretching e massaggio del cane. Guida p...

Jorn Oleby, F. Zueneli, Kerstin Haase
Piccola storia di un mondo alpino. Engadina
Piccola storia di un mondo alpino. Engad...

Adriano Cavadini, L. Merisio, Tiziana Cavadini Canonica
Ansia e panico
Ansia e panico

Pietro Spagnulo
Altra regia Renzo Arbore
Altra regia Renzo Arbore

Ziveri Brunella, Simonelli Giorgio