Breviario

Breviario

Platone è maestro di vita, di scienza, di 'scrittura'. Ai suoi tempi (V-IV secolo a.C.) la Grecia attraversava un periodo molto delicato: la guerra del Peloponneso, il difficile rapporto con le colonie e, non ultimo, il passaggio da una cultura dell''oralità' alla 'scrittura' come mezzo di comunicazione del sapere. Sebbene Platone rimanga sostanzialmente fedele alla prima, ci ha lasciato una ricca produzione scritta che copre tutti gli stadi della sua esistenza. Attraverso questo breviario il lettore entra in rapporto 'diretto' con il pensiero del filosofo, del quale è aiutato a comprenderne la saggezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu, Gesù
Tu, Gesù

Joan M. Vernet
Taormina, paradiso degli dei. Ediz. multilingue. Con CD-ROM
Taormina, paradiso degli dei. Ediz. mult...

Raimondo Marino, Vincenzo Giusto, C. Failla, D. Gailor, M. Brodersen
Agrigento, tesoro del mondo. Ediz. multilingue. Con CD-ROM
Agrigento, tesoro del mondo. Ediz. multi...

B. Michaud, Raimondo Marino, Rosaria Falcone, V. Giusto, Romilda Nicotra, N. Whitorn, D. Lamek
Piazza Armerina, città d'arte. Ediz. inglese, francese e spagnola. Con CD-ROM
Piazza Armerina, città d'arte. Ediz. in...

Raimondo Marino, Vincenzo Giusto, A. Bruno, D. Belfiore