La religione entro i limiti della semplice ragione

La religione entro i limiti della semplice ragione

Nel 1773 viene pubblicata "La religione entro i limiti della semplice ragione". Sebbene sia composta da quattro saggi concepiti in periodi differenti, "La religione" è un'opera profondamente unitaria sia sul piano dell'intenzione sia su quello dell'esecuzione: il motivo conduttore intorno al quale si sviluppa è il tema della speranza di salvezza e di felicità che anima ogni cuore umano afflitto dal male. I quattro capitoli dello scritto riguardano: 1) Il male radicale nella natura umana; 2) La lotta del principio buono contro il cattivo per il predominio dell'uomo; 3) La vittoria del principio buono e la fondazione del regno di Dio sulla terra; 4) Il confronto tra la religione e il regime clericale. La vera religione, per Kant, è soltanto quella naturale e razionale. E' la ragione che coglie nell'ambito religioso i nostri doveri morali come comandamenti divini; ed è la ragione che coglie la legge morale universale insita in ogni uomo.Quest'edizione è curata da due attenti studiosi di kant: Vincenzo Cicero e Massimo Roncoroni. Di quest'ultimo sono l'illuminante 'introduzione', le 'parole chiave' e la 'bibliografia'. Cicero ha invece curato la 'traduzione' e le 'note al testo': sulla base di una puntuale decostruzione dell'ardua sintassi kantiana, egli ricostruisce con grande fedeltà terminologica il concatenarsi dei pensieri del testo originale adattandolo però ad un italiano moderno. Il testo tedesco a fronte è quello contenuto nel IV volume delle opere di Kant pubblicate da Insel Verlag, con alcune varianti indicate negli apparati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meraviglie di Dio. Guida per l'insegnante. Per il 1° ciclo
Meraviglie di Dio. Guida per l'insegnant...

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Meraviglie di Dio. Guida per l'insegnante. Per il 2° ciclo
Meraviglie di Dio. Guida per l'insegnant...

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Tesoro nascosto. Per il 1° ciclo
Tesoro nascosto. Per il 1° ciclo

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Tesoro nascosto. Per il 2° ciclo
Tesoro nascosto. Per il 2° ciclo

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Tesoro nascosto. Guida per l'insegnante. Per il 1° ciclo
Tesoro nascosto. Guida per l'insegnante....

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Tesoro nascosto. Guida per l'insegnante. Per il 2° ciclo
Tesoro nascosto. Guida per l'insegnante....

Otello Carletti, Maria Teresa Garlatti
Principi di chimica fisica
Principi di chimica fisica

Gavezzotti Angelo
Comunicare per... Compiti delle vacanze di italiano. Per la Scuola media vol.2
Comunicare per... Compiti delle vacanze ...

Gavioli Andres M. P., Pardini Testucci M., Marcucci Tessa M.
Letteratura inglese
Letteratura inglese

Paola Gherardelli
Economia aziendale. Progetti Igea e Brocca. Per la 2ª classe degli Ist. Tecnici commerciali
Economia aziendale. Progetti Igea e Broc...

Clara Robecchi, Pietro Ghigini