Le lettere di Babbo Natale

Le lettere di Babbo Natale

Il 25 dicembre 1920 J.R.R. Tolkien cominciò a inviare ai propri figli lettere firmate Babbo Natale. Una scelta di questi messaggi annuali, trascritta a volte in forma di colorati logogrifi, formano questa fiaba intitolata "Le lettere di Babbo Natale", scritta a puntate da un Tolkien non tanto in vena di paterna e didattica allegria, quanto in groppa all'ippogrifo della sua fantasia filologica e ironica. Babbo Natale vive al Polo Nord, nella grande Casa di Roccia.Ha l'età dell'era cristiana di cui testimonia, con humour, creatività e contraddizioni. Con lui vivono l'Orso Polare e i Cuccioli suoi nipoti, tra cui Pasku e Valkotukka ('Grasso' e 'Pelobianco'); gli Uomini-di-neve e i loro bambini; gli Gnomi Rossi e gli Elfi (uno dei quali, Ilbereth, diventerà segretario di Babbo Natale). L'Orso Polare (detto, in lingua artica, anche Karhu) lo aiuta a confezionare i pacchi coi doni; Pasku e Valkotukka gli scombinano l'organizzazione della casa; le renne lo accompagnano nei viaggi; gli Elfi difendono tutti contro i Folletti; e Babbo Natale, tra un fuoco d'artificio dell'Aurora Boreale e una visita dell'Uomo della Luna (impegnato a mettere ordine tra le stelle), passa il tempo, oltre che a consegnare doni, a descrivere (a disegnare) con ordinato disordine il disordinato ordine del (suo?) Mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare