La vita, se altro si dice

La vita, se altro si dice

Giacomo Leopardi è a Napoli, stanco, sfinito, malato. C'è molta gente che avrebbe tutto l'interesse a impossessarsi dei suoi averi, ora che è diventato celebre. E ci sono gli amici, i buoni amici che lo sanno bene e sono pronti a difenderlo. Sono loro ad aiutarlo a cavarsi dal pericolo mettendo in scena la sua morte, con tanto di cadavere e funerale, mentre lui prende il largo diretto ai porti spagnoli, poi a Calais, infine, via terra, a Parigi. Ma le cose non vanno come previsto: una nave corsara incrocia quella che lo trasporta, e Giacomo, malato e scosso, viene curato da una bella fanciulla mora, Josephine. E l'amore, finalmente: vero, appagato, fisico, profondo. Giacomo e Josephine concepiscono un figlio. Sono felici, possono esserlo. Ma non è questa la fine della storia...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio è vicino. Un mese con John Henry Newman
Dio è vicino. Un mese con John Henry Ne...

F. Negri, Fausto Negri, Luigi Guglielmoni, L. Guglielmoni
News e dinamica dei tassi di cambio
News e dinamica dei tassi di cambio

Massimo Tivegna, Grazia Chiofi, Mario Sarcinelli
Vangelo giovane
Vangelo giovane

Ali Lorenzo
De la ciencia moral a la prudencia mistica. La epistemologia moral de Juan de S. Tomas
De la ciencia moral a la prudencia misti...

Talens Hernandis, J. Andrés