La luna è tramontata

La luna è tramontata

Seconda guerra mondiale. Un piccolo paese della Norvegia viene occupato dall'esercito tedesco senza che gli abitanti riescano a capire la gravità della situazione e senza che possano organizzare qualche forma di opposizione. Dopo lo shock iniziale la piccola comunità imparerà una lezione fondamentale: la forza dell'individuo si basa sull'unione del gruppo. Dopo aver assistito a violenze e tradimenti dell'invasore, si farà strada e si consoliderà lo spirito di indipendenza e rivalsa del gruppo. Prima con sporadiche esecuzioni dei soldati occupanti, poi con una guerriglia sistematica e organizzata, la comunità dimostrerà agli altri e a se stessa che nessuno è vinto finché non si arrende.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetica del diverso
Poetica del diverso

Glissant Édouard
Morte di una disciplina
Morte di una disciplina

Spivak, Gayatri Chakravorty
Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Pratiche e cognizione. Note di ecologia ...

Ronzon Francesco, Grasseni Cristina
Guardare la guerra. Immagini del potere globale
Guardare la guerra. Immagini del potere ...

M. Bortolini, Nicholas Mirzoeff