Carta. Sfogliare la storia

Carta. Sfogliare la storia

La carta è uno dei ritrovati tecnologici più semplici ma anche più essenziali nella storia dell'uomo. Per due millenni l'abilità di produrla in modi sempre più efficienti ha supportato la diffusione della letteratura, della stampa, della religione, dell'educazione, del commercio e dell'arte: ha gettato le fondamenta delle civiltà. Ma cosa ne sarà della carta in un mondo sempre più digitalizzato? Attraverso un viaggio avvincente e istruttivo Kurlansky ci invita a guardare ai processi dell'innovazione tecnologica da un'altra prospettiva: non è la tecnologia a cambiare la società, ma è la società che sviluppa nuove tecnologie per indirizzare il cambiamento. Nessun dubbio, quindi: la carta è qui per restare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Promessi sposi
I Promessi sposi

Manzoni Alessandro
Alienazione spontanea quotidiana
Alienazione spontanea quotidiana

Scaramuzzino, Anna Maria
Passioni diverse
Passioni diverse

Marco Poggi
Il popolo degli specchi
Il popolo degli specchi

Steven Campagna
Una storia... una speranza. L'Unione Europea. Storia, politiche, prospettive
Una storia... una speranza. L'Unione Eur...

C. Caprara, Gabriele Mori, Pierluigi Camilli