Il dono è il dramma

Il dono è il dramma

Donare è da sempre considerato un gesto che esprime la generosità di chi lo compie e uno strumento per rafforzare i legami sociali tra le persone. Ma è sempre così? Queste pagine offrono un'analisi alternativa che mette in luce l'uso del dono per perseguire propositi cattivi. Che sia quello di ribadire uno status sociale, stabilire una supremazia o ottenere qualcosa in cambio, più spesso di quanto pensiamo è un mezzo della prepotenza. Attraverso una ricerca basata su una documentazione che attinge dall'antropologia, la storia, la sociologia e il diritto, l'autore esplora un territorio solo apparentemente familiare, mettendone in luce gli aspetti più insidiosi e non di rado drammatici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il dono è il dramma
  • Autore: Cosimo Marco Mazzoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 304
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788845282355
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Testa Armando. Ediz. italiana e inglese
Testa Armando. Ediz. italiana e inglese

Verzotti Giorgio, Ferraresi M., Deitch Jeffrey
John Davies & Martin Parr. Sguardi gardesani. Catalogo della mostra (Riva del Garda, dal 3 aprile 1999). Ediz. italiana e inglese
John Davies & Martin Parr. Sguardi garde...

Valtorta Roberta, Rella Franco
Accardi
Accardi

Germano Celant
Luigi Ghirri. Atlante. Catalogo della mostra (Bolzano, 28 gennaio-11 marzo 2000; Rubiera, 6 maggio-11 giugno 2000). Ediz. italiana e inglese
Luigi Ghirri. Atlante. Catalogo della mo...

W. Guerrieri, Luigi Ghirri, Vittorio Savi