Gli arabi

Gli arabi

Eugene Rogan ripercorre la storia degli arabi a partire dalle conquiste ottomane del XVI secolo, attraverso l'imperialismo europeo prima e la Guerra fredda poi, fino all'attuale egemonia americana. Facendo ampio ricorso ai racconti dei testimoni diretti degli avvenimenti narrati, questo libro restituisce la ricchezza di voci differenti - intellettuali e studenti, poeti e politici, protagonisti e comprimari - in un disegno ricco di trame affascinanti. La sconfitta sofferta contro gli ottomani nel 1516 chiuse la lunga e gloriosa esperienza dell'indipendenza: i paesi arabi, dal Medio Oriente al Marocco, entrarono a far parte dell'impero turco e vi restarono fino al 1918. La loro storia precedente (dal VII al XVI secolo) entrò dunque nel mito, diventò leggenda e suscitò il rimpianto per la grandezza perduta, alimentando un bisogno di rivalsa mai sopito. Seguendo l'evoluzione dell'identità araba, Rogan affronta i temi che ancora oggi infiammano la regione: il conflitto israelo-palestinese, l'affermazione dei nazionalismi, il potere economico e politico del petrolio, il rapporto tra Islam e società civile. Un ritratto sfaccettato e suggestivo, un riferimento essenziale per comprendere la storia moderna del mondo arabo e intuirne il futuro.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
TASCBON 547 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice del nuovo processo del lavoro
Codice del nuovo processo del lavoro

Redazione editoriale della Maggioli Editore
L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione. Con CD-ROM
L'agente immobiliare. Guida per l'esame ...

Pizzullo M., Passeri A., Cataldo S., Cusano A.
Formulario di revisione legale. Con CD-ROM
Formulario di revisione legale. Con CD-R...

Andrea Dili, Gianluca Alparone, Giorgio Gentili, Gabriele Giammarini, Giovanna Ricci