Parole armate. Quello che l'ISIS ci dice. E che noi non capiamo

Parole armate. Quello che l'ISIS ci dice. E che noi non capiamo

Il salafismo jihadista e la sua incarnazione armata, il Califfato, hanno dichiarato una guerra planetaria di comunicazione e soprattutto di persuasione di massa. Dopo gli attacchi di Parigi il potere retorico persuasivo dell'ISIS è sotto gli occhi di tutti. Ma abbiamo davvero capito come funziona una retorica militante efficace? Basandosi su una documentazione ricca, dettagliata e spesso del tutto inedita, Philippe-Joseph Salazar analizza i punti di forza del linguaggio della propaganda jihadista, mostrando di contro la debolezza dei discorsi dell'Occidente, disarmato contro lo stile del Califfato: il nostro linguaggio politico è sterile in confronto, "banale sul piano retorico e poeticamente deficitario". Il nostro contrattacco armato non sarà sufficiente: per vincere l'avversario bisognerà "pensare islamico, parlare islamico, argomentare islamico".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sette anacronismi
Sette anacronismi

Tarkos Christophe
Letture
Letture

Giannini Guido
Formazione liturgica
Formazione liturgica

Guardini Romano
Iperbole
Iperbole

Leonetti Carolina
Agogno la gogna
Agogno la gogna

Alfonso Benadduce