Luigi Cherubini. L'uomo. La musica

Luigi Cherubini. L'uomo. La musica

Ritenuto uno dei compositori più importanti della loro epoca, Luigi Cherubini (Firenze 1760 - Parigi 1842) nella storia della musica tra classicismo e romanticismo è una figura di eccezionale rilievo. Ragazzo prodigio, Cherubini contribuì in maniera decisiva ad accogliere nel melodramma la forza strumentale e architettonica della musica sinfonica, da camera e religiosa. Caduto in disgrazia nell'età napoleonica per la sua opposizione alla politica dell'Imperatore Cherubini compose opere eseguite nei principali teatri e nelle corti d'Europa, lasciando un segno indelebile nella storia della musica. Questa monografia è un invito ad accostarsi con uno sguardo nuovo a un grande protagonista della musica europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il magico mondo di Federico Fellini
Il magico mondo di Federico Fellini

Olivieri Alfinito, Paola
La mosca
La mosca

Angiolina Oliveti
Lettere ai figli
Lettere ai figli

Antonio Gramsci
In continua erranza
In continua erranza

Mancinelli Giuseppe
Verbalia
Verbalia

Duval, M. Grazia
Il re
Il re

Ribellino Marco