Vivi da morire

Vivi da morire

Palermo, a metà degli anni '80, è una città abitata dalla violenza, dove l'unico principio ordinante è la legge del sangue di mafia. Dall'estate dell'85, nelle strade cominciano a cadere giusti diventati scomodi, come il poliziotto Ninni Cassare e il giornalista Mauro Rostagno, vittime ignare come il giovanissimo Gianmatteo Sole, industriali come il presidente del Palermo calcio Roberto Parisi, che coltivava il suo sogno sportivo. In una città che ride per le battute in tv di Franco e Ciccio, all'ombra dei lavori per il nuovo stadio, altri innocenti si aggiungono alla lista nera: a dare voce a tutti loro è il "cuntaru" per eccellenza, il cantastorie Colapesce. In equilibrio tra favola e inchiesta, e tra un castello e uno stadio, "Vivi da morire" racconta di eroi conosciuti e persone dimenticate, storie di mafia e coraggio, di lacrime e della forza di un sorriso, da leggere come un'appassionante ballata civile, che rivela ai genitori e ai figli dell'Italia di oggi come la Sicilia fu l'incubatrice e il laboratorio di tutti i mali di una nazione, e delle sue più grandi speranze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grillo del focolare
Il grillo del focolare

Charles Dickens
Il nipote di Rameau
Il nipote di Rameau

Denis Diderot
Hercules
Hercules

Thornton Edith
The rime of the ancient mariner
The rime of the ancient mariner

Samuel Taylor Coleridge
Le petit fut et autres nouvelles
Le petit fut et autres nouvelles

F. Martini, Guy de Maupassant
Le cid
Le cid

Pierre Corneille
Simplicius Simplicissimus
Simplicius Simplicissimus

Hans J. Grimmelshausen
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary