A come animale. Voci per un bestiario dei sentimenti

A come animale. Voci per un bestiario dei sentimenti

E' un bestiario ma non vi spiega come convivere con i gatti o come capire il "linguaggio" dei cani: è un libro che parla soprattutto di noi umani, e dell'animalità che attraversa le nostre vite. Un alfabeto della diversità che racconta da più punti di vista - attraverso la filosofia, la storia dell'arte, la scienza - il rapporto simbiotico tra l'uomo e il mondo animale. Un percorso curioso per scoprire che gli animali sono ovunque, dalle foto di famiglia alla filosofia di Hegel, mentre noi sappiamo molto più delle galassie distanti anni luce che dei desideri di un pesce rosso. Un piccolo atlante (non solo) filosofico, in cui gli animali sono il pretesto per parlare dell'uomo, delle sue passioni e delle sue paure.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In terra di Bova
In terra di Bova

Antonio Catanea
Selvaggia
Selvaggia

Paulette Ievoli
Radici
Radici

Badolato Antonio
Patto di famiglia
Patto di famiglia

Giuseppe Labanca
Natura. Ediz. multilingue
Natura. Ediz. multilingue

D'Alessandro Francesco
Amore, rabbia e verità
Amore, rabbia e verità

Scirpo Daniele, Raimondi Luca
Fisiopatologia dello stress. Aspetti ispatologici del comportamento emozionale umano
Fisiopatologia dello stress. Aspetti isp...

Marcello Aragona, Francesco Aragona