Il diritto di vivere. Scritti di guerra

Il diritto di vivere. Scritti di guerra

Allo scoppio della seconda guerra mondiale, le istituzioni francesi sollecitano Antoine de Saint-Exupéry a collaborare alla macchina della propaganda, ma lo scrittore oppone un fermo rifiuto. Non per questo, tuttavia, rinuncia a levare la voce davanti alla minaccia dell'avanzata nazista sull'Europa, affinché le potenze alleate uniscano le forze per arginare l'espansione del Reich. Tra il 1939 e il 1944, dapprima dal fronte francese, in seguito dagli Stati Uniti e dall'Africa del Sud, Saint-Exupéry affida alla scrittura le sue speranze di una risoluzione del conflitto. La sensibilità letteraria, l'impegno civile e l'esperienza in prima linea come pilota militare compongono in queste pagine un'inedita testimonianza di opposizione coraggiosa alla barbarie dei regimi totalitari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I malacarne
I malacarne

Sottile
L'ora dell'incontro
L'ora dell'incontro

Giampiero Rigosi
Le regine dell'Avana
Le regine dell'Avana

Barnet Miguel
Mister Pip
Mister Pip

Lloyd Jones, Andrea Sirotti
Sbucciando la cipolla
Sbucciando la cipolla

Gunter Grass, Claudio Groff, C. Groff
In fuga dalle tenebre
In fuga dalle tenebre

Pougala Jean-Paul
Non è un paese per vecchi
Non è un paese per vecchi

Cormac McCarthy, M. Testa
Hotel Angleterre
Hotel Angleterre

Nico Orengo
L'accademia Pessoa
L'accademia Pessoa

Errico Buonanno