Gli ultimi giorni dei nostri padri

Gli ultimi giorni dei nostri padri

Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell'esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un'idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la novità è coinvolgere persone tra la popolazione locale più insospettabile. Qualche mese dopo, il giovane Paul-Emile lascia Parigi per Londra nella speranza di unirsi alla Resistenza. Subito reclutato dalla SOE, è inserito in un gruppo di connazionali che diventeranno suoi compagni e amici del cuore. Addestrati e allenati in Inghilterra, i soldati che passeranno la selezione verranno rimandati nella Francia occupata e scopriranno presto che il controspionaggio tedesco è già in allerta... L'esistenza stessa della SOE è rimasta a lungo un segreto. Settant'anni dopo i fatti, "Gli ultimi giorni dei nostri padri" è uno dei primi romanzi a evocarne la creazione e a raccontare le vere relazioni tra la Resistenza e l'Inghilterra di Churchill.
Prezzo: € 20,00 € 17,00
Sconto: 15,00% Risparmi € 3,00 Aggiungi a lista dei desideri
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzazione industriale
Organizzazione industriale

Perloff Jeffrey M., Carlton Dennis W.
Un eroe borghese
Un eroe borghese

Corrado Stajano
Nemesis
Nemesis

Asimov Isaac
Psicologia culturale dei gruppi
Psicologia culturale dei gruppi

Zucchermaglio Cristina
Brick Lane
Brick Lane

Monica Ali, L. Perria
India, Cina, Russia (Saggi. Tascabili Vol. 13)
India, Cina, Russia (Saggi. Tascabili Vo...

Marx, Carl; Engels, Friedrich
Rebecca la prima moglie
Rebecca la prima moglie

M. Morpurgo, Daphne Du Maurier
Brooklyn senza madre
Brooklyn senza madre

Lethem Jonathan