Facciamolo a skuola. Storie di quasi bimbi

Facciamolo a skuola. Storie di quasi bimbi

Frequentano le scuole medie o i primi anni del liceo. Giocano al fast sex: sesso occasionale, divorato come un cheeseburger, in fretta, più o meno avidamente, ignorando che resterà sullo stomaco, che non andrà mai giù. Lo fanno sul web, nelle discoteche, soprattutto nelle scuole. E un rito trendy. E un esorcismo collettivo. Serve per ammortizzare la vertigine del vuoto, tenere a bada la noia, segnalarsi, lasciarsi andare alla deriva per forza d'inerzia, senza scegliere. Così i quasi bimbi vendono e comprano corpi per pochi euro, per una ricarica, per un aiuto nei compiti, per una scommessa, per realizzare un filmato da caricare in Rete. Sono irretiti da sogni ciarlatani, intossicati da una brodaglia di messaggi rancidi. Accuditi dai media, dal mercato, dal web, soli in balìa di un cortocircuito tra cattivi esempi pubblici e privati, omissioni formative e affettive. Talvolta, poi, il gioco della piccola escort e del baby utilizzatore sconfina nello stupro. Dopo "Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano principessa" e "L'età indecente", Marida Lombardo Pijola, in un altro libro choc, esplora nuovamente il mondo segreto dei ragazzini. Lo fa attraverso l'intensa narrazione di una storia vera e drammatica, quella della tredicenne Nina. Attraverso le voci e le foto dei ragazzini intercettate sul web. Attraverso l'analisi documentata di un fenomeno che sta dilagando alla velocità della Rete, a ogni latitudine e in ogni ambiente sociale, in un sottosuolo di riti e pensieri sconosciuti al mondo degli adulti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giudizio di Paride
Il giudizio di Paride

Giusi Quarenghi, Marco Biassoni
Lontana dal mio giardino
Lontana dal mio giardino

Kate Atkinson, Maria Teresa Merenco, M. T. Marenco
Città della pianura
Città della pianura

McCarthy Cormac
Poetica e filosofia della storia
Poetica e filosofia della storia

Roberto Gilodi, R. Gilodi, Peter Szondi, Gianluca Garelli, F. Vercellone
Un sapere sottile
Un sapere sottile

Yeng Sheng, Florence Castiglioni
Origini della filosofia analitica
Origini della filosofia analitica

Eva Picardi, E. Picardi, Michael Dummett
Storia della psicologia
Storia della psicologia

Pewzner Evelyne, Braunstein Jean-François
Storia di Elisabetta
Storia di Elisabetta

Renato Siebert
Volley. Stile libero
Volley. Stile libero

Carlo Magri, Flavio Gulinelli
Imparo a disegnare i dinosauri
Imparo a disegnare i dinosauri

Philippe Legendre, G. Gilibert
La quasi fine della gerarchia. Organizzazioni come vantaggio competitivo nella new economy
La quasi fine della gerarchia. Organizza...

Alessandro Zanon, Luca Solari
Brand leadership
Brand leadership

David A. Aaker, Erich Joachimsthaler