Senti questo

Senti questo

Un viaggio affascinante nel mondo della musica - per esperti e non - alla ricerca del legame tra musica classica e pop. Con il consueto stile non specialistico, Ross evidenzia il rapporto ambiguo e spesso paradossale tra sperimentazione e successo commerciale, passando dai Radiohead a Verdi, da Bjork a Schubert, dal barocco ai Led Zeppelin. Chiudono il volume, i ritratti inediti di Bob Dylan, che Ross segue in tour, del mezzosoprano Lorraine Hunt Lieberson e dell'ultimo Brahms.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una notte del '43
Una notte del '43

Giorgio Bassani
Le donne di Ravensbruck. Testimonianze di deportate politiche italiane
Le donne di Ravensbruck. Testimonianze d...

Lidia Beccaria Rolfi, Anna M. Bruzzone
La collega tatuata
La collega tatuata

Margherita Oggero
Topo Tip non vuole mangiare
Topo Tip non vuole mangiare

Campanella Marco, Casalis Anna
Gli eroi de Il Signore degli Anelli
Gli eroi de Il Signore degli Anelli

Andrea Mutti, A. R. Mutti, A. Bussacchini, Paolo Gulisano, Angelo Bussacchini
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)
La Grecia arcaica (620-480 a. C.)

Jean Charbonneaux, François Villard, Roland Martin, Marcello Lenzini, M. Lenzini, Libero Sosio
Bocciato
Bocciato

Bart Moeyaert, Laura Pignatti
La grande officina. Arte italiana 1460-1500
La grande officina. Arte italiana 1460-1...

Giulia Veronesi, André Chastel
Il primo Rinascimento. Arte italiana 1400-1460
Il primo Rinascimento. Arte italiana 140...

Marcello Lenzini, Ludwig H. Heydenreich