Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri

Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri

Ci sono luoghi e monumenti che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di cogliere. Porte, piazze e fontane, palazzi storici o edifici di nuova costruzione e di futura bellezza, chiese, tutto ci passa sotto gli occhi e poco o nulla si ferma nella nostra memoria. Vittorio Sgarbi compie un'opera di ricognizione totale delle bellezze architettoniche di Roma e ci consegna una guida straordinaria per la quantità di edifici e autori citati. Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate "Le meraviglie di Roma" è una guida alle architetture della capitale e uno strumento prezioso di conoscenza non solo della città del passato, ma anche di quella a venire, grazie alla segnalazione dei tanti progetti in corso di realizzazione. A turisti e abitanti di Roma non resta altro che alzare gli occhi e, fosse anche solo per pochi secondi, fermarsi a godere con consapevolezza le mirabilia della città eterna.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Male. Esempi di crudeltà. Ediz. illustrata
Il Male. Esempi di crudeltà. Ediz. illu...

Vittorio Sgarbi, Luciano Violante, Vittorio Mathieu, Filippo Martinez, Francesca Bonazzoli, Gianfranco Bruno, Andrea Perego, Elisabetta Sgarbi, Lucio Scardino
Includo due o tre viole che ho raccolto oggi durante la marcia. Lettere di un militare
Includo due o tre viole che ho raccolto ...

Cavallini Bruno, Sgarbi Vittorio, Sgarbi Elisabetta
E venne una donna angelica
E venne una donna angelica

Reale Giovanni, Crespi Stefano, Sgarbi Vittorio