Shibumi. Il ritorno delle gru. L'etica dell'assassino perfetto

Shibumi. Il ritorno delle gru. L'etica dell'assassino perfetto

Nell'antichissimo gioco giapponese del Gò, l'immagine delle gru che fanno ritorno al loro nido e vi si rifugiano simboleggia il ritiro dalla lotta di uno dei contendenti. Nicholai Hel - il protagonista di questo romanzo - lo sa molto bene. Ultimo discendente di una nobile famiglia russa emigrata a Shangai, adottato da un nobile guerriero giapponese e educato agli ideali orientali, Nicholai si oppone ai valori occidentali - il denaro, l'interesse, il successo - dilaganti dopo la fine della guerra. Esercita la sua forza interiore, mirando all'equilibrio che porta all'azione irripetibile. Sfruttando le sue doti quasi mistiche e la sua tecnica micidiale di combattimento, diventa una pedina decisiva, ma invisibile, al di sopra del gioco nel quale è coinvolto. Hel è infatti capace del "nudo uccidere", un sistema che permette di utilizzare i comuni oggetti di uso quotidiano come armi mortali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pane & pani
Pane & pani

Giorilli Piergiorgio
Alfredo Russo. Il miele in cucina
Alfredo Russo. Il miele in cucina

Carlo Vischi, Alfredo Russo, Debora Bionda
Antonio Pisaniello. Mani in pasta
Antonio Pisaniello. Mani in pasta

Carlo Vischi, Debora Bionda, Antonio Pisaniello
Tre passi nel delirio. DVD
Tre passi nel delirio. DVD

Federico Fellini