Dialettica della durata. Testo francese a fronte (La)

Dialettica della durata. Testo francese a fronte (La)

La dialettica della durata è stata pubblicata nel 1936, nel pieno del surrazionalismo di Gaston Bachelard (1884-1962), ossia della dottrina epistemologica più spregiudicata e provocatoria del secolo scorso, pure in così piena sintonia con le rivoluzioni relativistica e quantistica della scienza fisica. Lo scritto critica in maniera costruttiva la nozione tradizionale di durata e propone l'originalissima nozione del tempo come scintillanza quantica. Oltre che per la profonda opera di scavo del concetto di durata, per il superamento netto del bergsonismo e per le proposte innovative nella riflessione sulla temporalità, il testo si caratterizza per la lucida prospettazione di una futura disciplina epistemologica: la ritmologia. Uno dei pochi libri filosoficamente decisivi sul problema del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una mamma
Per una mamma

Juliette Clarke, Helen Exley, A. Riccioni
Per un amico
Per un amico

Juliette Clarke, Helen Exley, A. Riccioni
Per chi ama i fiori
Per chi ama i fiori

Juliette Clarke, Helen Exley, A. Riccioni
Per una mamma molto speciale
Per una mamma molto speciale

Stefania Sibilio, Pam Brown
Baciami, tesoro!
Baciami, tesoro!

Kim Anderson, Jutta Langreuter, S. Sibilio
Sei un amore... !
Sei un amore... !

Kim Anderson, Jutta Langreuter, S. Sibilio
Vieni a cavallo con noi
Vieni a cavallo con noi

P. Sutti, Lucinda Green
Per una figlia molto speciale
Per una figlia molto speciale

S. Sibilio, Pam Brown
Per un figlio molto speciale
Per un figlio molto speciale

S. Sibilio, Pam Brown
Per una nipote molto speciale
Per una nipote molto speciale

S. Sibilio, Pam Brown
Fai ginnastica con noi
Fai ginnastica con noi

A. Riccioni, Joan Jackman