Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale

Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale

Con prosa ritmata e incalzante, Sergio Claudio Perroni racconta la tempra drammaturgica di Nilde lotti, l'agguerrita soavità con cui, tra la fine del Fascismo e la morte di Togliatti, questa "regina plebea" seppe reagire alle invidie e alle insidie di una corte che non le perdonava i tanti successi, primo fra tutti quello di essere amata dal capo del PCI. Una vita densa di passioni non solo politiche, di intrighi, rinunce, conquiste e sentimenti strettamente intrecciata - e a volte perfettamente coincidente - con i drammi, le conquiste e le contraddizioni dell'Italia di quegli anni
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le volte all'ora di pranzo
Tutte le volte all'ora di pranzo

Karen Moline, Sergio Claudio Perroni
Beach Music
Beach Music

Pat Conroy, Sergio Claudio Perroni
Professione: modella
Professione: modella

S. C. Perroni, Jay McInerney, Sergio Claudio Perroni
Rosso americano
Rosso americano

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Rick Moody
Il violino nero
Il violino nero

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Maxence Fermine
Demonology. Due storie
Demonology. Due storie

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Rick Moody
Urla d'amore
Urla d'amore

Patricia Highsmith, Sergio Claudio Perroni, C. Perroni, Graham Greene
Il tempo delle parole sottovoce
Il tempo delle parole sottovoce

S. C. Perroni, Anne-Lise Grobéty, Sergio Claudio Perroni
Desolazione (Una)
Desolazione (Una)

S. C. Perroni, Yasmina Reza, Sergio Claudio Perroni
Beach Music
Beach Music

S. C. Perroni, Pat Conroy, Sergio Claudio Perroni
Neve
Neve

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Maxence Fermine, Georges Lemoine
Modificazione (La)
Modificazione (La)

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Michel Butor