Miracoli dall'Antico Testamento a oggi

Miracoli dall'Antico Testamento a oggi

Ci si attende spesso che la divinità riveli il suo potere con un miracolo. Ma cosa sono i miracoli? Una manifestazione diretta di Dio? Un fenomeno extra-sensoriale? Il frutto di culti ancestrali? Di sicuro c'è che essi costituiscono da sempre uno dei fondamenti della fede cristiana. Ed è appunto in questa consapevolezza che Joachim Bouflet ricostruisce la storia di tali fenomeni, che si pongono sempre al confine fra dubbio e assenso, scatenando spesso la perplessità dei più intolleranti razionalisti. Dai miracoli di Mosè e Cristo alle guarigioni della Madonna di Lourdes e di Padre Pio, i casi indagati sono molteplici, e importanti per capire sono anche quelli meno noti, passati dalla storia ufficiale sotto silenzio. L'autore del libro, membro della Congregazione per le Cause dei Santi a Roma, ci spiega con chiarezza e semplicità che il miracolo non va confuso con il prodigio magico ma come un segno che i credenti sono invitati a interpretare; un segno della nuova e definitiva venuta di Cristo che rimanda, sempre, al mistero della sua morte e resurrezione, centro unico della fede cristiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Miracoli dall'Antico Testamento a oggi
  • Autore: M. Marinelli, Joachim Bouflet
  • Curatore:
  • Traduttore: Marinelli M.
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana: SAGGISTICA
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 331
  • Formato:
  • ISBN: 9788845263873
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

«Rectorique de Cyceron» tradotta da Jean d'Antioche (La)
«Rectorique de Cyceron» tradotta da Je...

E. Guadagnini, Marco Tullio Cicerone
Francese. Grammatica essenziale
Francese. Grammatica essenziale

Cazzini Tartaglino Mazzucchelli A., Gfeller Véronique
Arabo. Esercizi
Arabo. Esercizi

Antonio Pe
L'ultima sinfonia pastorale
L'ultima sinfonia pastorale

G. Mauro Maritano