Umori. Sangue, flemma, bile (Gli)

Umori. Sangue, flemma, bile (Gli)

Sangue, flemma, bile gialla, bile nera sono i fluidi dell'organismo umano che tradizionalmente sono stati ritenuti responsabili di stati d'animo e carattere, salute e malattia. In passato, si pensava che la malinconia fosse causata da un eccesso di bile nera e la collera da un eccesso di bile gialla. Dall'antica Grecia al mondo contemporaneo, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, l'era delle rivoluzioni scientifiche, l'Illuminismo e l'inizio della neuroscienza, nel XIX secolo, la teoria degli umori rimane un riferimento imperfetto ma di estrema potenza e suggestione per spiegare l'inspiegabile animo umano. Il sistema umorale sparisce, in teoria, con l'avvento della medicina moderna; ma sopravvive, oggi, in forme sorprendenti e affascinanti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le notti di Chicago
Le notti di Chicago

Nelson Algren, Gilberto Forti, G. Forti
Trilogia sporca dell'Avana: Ancorato alla terra di nessuno-Senza niente da fare-Sapore di me
Trilogia sporca dell'Avana: Ancorato all...

Pedro Juan Gutiérrez, Stefania Cherchi, Tiziana Gibilisco
Pietra oscura
Pietra oscura

Mario Luzi, S. Verdino
La bionda di cemento
La bionda di cemento

Connelly Michael
Scrostati gaggio! Dizionario storico dei linguaggi giovanili
Scrostati gaggio! Dizionario storico dei...

Renzo Ambrogio, Giovanni Casalegno
Garibaldi in Sicilia
Garibaldi in Sicilia

Trevelyan, George M.
In Campania con Valentina
In Campania con Valentina

Angelo Petrosino, Sara Not
Marte tra storia e leggenda
Marte tra storia e leggenda

Luigi Prestinenza
Il Corano
Il Corano

Gabriele Mandel