Sesso ed evoluzione. La straordinaria storia evolutiva della riproduzione sessuale

Sesso ed evoluzione. La straordinaria storia evolutiva della riproduzione sessuale

Riprodursi sessualmente non solo non è necessario, visto che molte specie viventi "non lo fanno" eppure sopravvivono da milioni di anni, ma anche svantaggioso. Eppure (quasi) tutti "lo fanno". Perché, visto che la sessualità è un grande dispendio di energia dal punto di vista biologico? In questo libro, denso di esempi interessanti e curiosi che illustrano quali conseguenze inaspettate abbia avuto la sessualità sull'evoluzione degli organismi viventi, Andrea Pilastro mostra i motivi per cui essa è comparsa e la sua utilità per la sopravvivenza degli organismi viventi, fra cui, naturalmente, anche l'uomo. Un libro che permette di esplorare le motivazioni biologiche di un aspetto della vita che la storia umana ha spesso relegato nel morboso più che considerarlo totalmente naturale e che fa capire che interpretare il comportamento sessuale dell'uomo e della donna in chiave adattativa è molto più difficile di quel che potrebbe sembrare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cavallo d'aria
Cavallo d'aria

Ziliotto Donatella
Microsoft Office Project 2007. Con CD-Rom
Microsoft Office Project 2007. Con CD-Ro...

Timothy D. Johnson, Carl Chatfield
Fotografia
Fotografia

Tom Ang, Maurizio Orlandi, L. Orlandi, M. Orlandi, Lia Orlandi
Volta la pagina e c'è...
Volta la pagina e c'è...

Giovanna Mantegazza, Filippo Brunello, Cristina Mesturini