Sistema dell'idealismo trascendentale. Testo tedesco a fronte

Sistema dell'idealismo trascendentale. Testo tedesco a fronte

Con questa opera, datata fine marzo 1800, Schelling giunge a una prima "sintesi" della sua problematica teoretica composta di filosofia dell'io e filosofia della natura. La prima è la speculazione che, muovendo dall'elemento soggettivo del sapere, l'io appunto, si pone come fine la spiegazione dell'oggettivo; la seconda, viceversa, è l'indagine che muove dall'oggettivo per giungere al soggettivo. Il sistema di tutto il sapere è appunto "l'idealismo trascendentale", nel cui svolgimento viene ripercorsa per "epoche" la "storia dell'autocoscienza".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida di Aquileia
Guida di Aquileia

Figelli Nicoletta
La guida della Gallura
La guida della Gallura

Marina Fiori, Antonio Bianco
Canada
Canada

Franciset Henri
Viaggi in Terrasanta (rist. anast.)
Viaggi in Terrasanta (rist. anast.)

Simone Sigoli, Lionardo Frescobaldi, C. Angelini