Manuale del telespettatore

Manuale del telespettatore

Ogni giorno, ben quarantacinque milioni di italiani vedono almeno un minuto di TV e, mediamente, la guardano per almeno cinque ore. Il consumo televisivo ha assunto dimensioni notevolississime, soprattutto se rapportato a quello degli altri media. A che cosa è dovuta una simile rilevanza? Che cosa ha determinato, in tutto il mondo, lo straordinario successo della televisione? Il "manuale del telespettatore" intende rispondere proprio a queste domande, con l'ambizione di spiegare a un vasto pubblico che cos'è la TV, come "funziona" il suo rapporto con gli spettatori, quali ruoli sociali svolge.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

NEW TOURISM - ITALY,EUROPE AND THE WORLD
NEW TOURISM - ITALY,EUROPE AND THE WORLD

BEGNINI - MATASSI - ORLANDI
Viaje al texto literario. Per le Scuole superiori
Viaje al texto literario. Per le Scuole ...

Jetti Maria Luisa, Manganaro Maria Teresa
La brujula Viaje en el tiempo y en el espacio.
La brujula Viaje en el tiempo y en el es...

Ciccotti Rachele, Garzillo Liliana, Maroto Prieto Isabel
Spagnolo. Esercizi di livello avanzato
Spagnolo. Esercizi di livello avanzato

Bertacchi Paola, Santoyo Abril Victoria