La giocatrice di go

La giocatrice di go

Nella piazza dei Mille Venti, davanti a una antica scacchiera di go incisa su una tavola di granito, sulla quale un'infinità di partite sembra aver impresso visi, pensieri e preghiere, in mezzo ai giocatori coperti di brina che assomigliano a pupazzi di neve, una ragazza celebra la sua centesima vittoria. Dall'altra parte del mar del Giappone, mentre su Tokio cade la prima neve, un giovane, le mani piatte sul 'tatami', si prostra davanti all'altare degli antenati prima di annunciare alla madre di dover partire con l'esercito giapponese alla volta della Manciuria. Sulla scacchiera del mondo le loro due figure si avvicinano inconsapevoli, guidate da misteriosi giochi della sorte, fino a incontrarsi davanti a una scacchiera di go intorno a cui si intreccia la storia di due paesi e di due culture in guerra, la ricerca di una giovane alla scoperta di se stessa e un amore fatale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle briantee
Novelle briantee

Sciffo Andrea
Una vittoria straordinaria
Una vittoria straordinaria

Bonanomi Erminio
Musicanti sul filo
Musicanti sul filo

Enrico Caltagirone
Ombre all'alba
Ombre all'alba

Tarcisio Bertoli
Occhi della memoria
Occhi della memoria

Bagni Federico